ORARIO DEL LICEO ANNO SCOLASTICO 2022-20232
Ingresso 7,30-7,55
1^ ora 7,55-8,50
2^ ora 8,50.9,45
3^ ora 9,45-10,35 (solo 50’)
Intervallo 10,35-10,50
4^ ora 10,50-11,45
5^ ora 11,45-12,40
6^ ora 12,40-13,30 (solo 50’)
Breve intervallo
7^ ora 13,35-14,30
Le classi impegnate nell’8^ e 9^ ora non devono frequentare la 7^
8^ ora 14,20-15,10 (solo 50’)
9^ ora 15,10-16,00 (solo 50’)
IL LICEO DEL COLLEGIO SAN GIUSEPPE offre un ambiente scolastico sereno ed accogliente, con docenti appassionati e convinti
-
che si sentono impegnati nella missione educativa
-
che trasmettono chiarezza e rigore metodologico con competenza, entusiasmo e gioia
-
che sanno ascoltare, orientare e guidare i ragazzi per formarli in pienezza
-
che offrono ai giovani gli strumenti necessari per affrontare la vita universitaria e professionale
con l’obiettivo finale della formazione integrale e preparazione alla vita di giovani capaci di pensare, informati, critici, creativi e liberi
-
capaci di organizzare il proprio tempo e il proprio metodo di studio
-
capaci di scegliere ed essere coerenti
-
capaci di confrontarsi, rispettando le opinioni e le convinzioni degli altri
ATTIVITÀ CURRICOLARI
Dal Lunedì al Venerdì 7,55 - 13,25
Ore aggiuntive settimanali (1 ora di Inglese, 1 ora di Fisica al biennio, 2 ore a scelta tra potenziamento della Matematica e lingua Francese)
ORE SETTIMANALI
ATTIVITÀ DIDATTICHE:
- Potenziamento di matematica con la metodologia didattica del laboratorio di matematica (secondo la visione UMI-CIIM); sviluppo della logica e della capacità di ragionamento e argomentazione; uso di strumenti poveri e tecnologici; preparazione ai giochi matematici
- Fisica e Scienze: studio integrato con esperienze nei laboratori interni
Inglese:
- Preparazione alle certificazioni Cambridge (PET, FCE, CAE, CPE) in ore curricolari
- Geografia in inglese
- Nel corso del 1° trimestre, possibilità di stage di una settimana in Inghilterra presso famiglie, con frequenza di scuola accreditata dal British Council, accompagnati da Docenti del Liceo (classi 1^ e 2^) Francese:
- Preparazione alla certificazione DELF B1 e B2 in ore curricolari
- Stage di una settimana in Francia presso famiglie, accompagnati da Docenti del Liceo (classi 1^ e 2^)
ATTIVITÀ POMERIDIANE OPZIONALI (dal Lunedì al Venerdì 14,30 - 16,15)
- Studio assistito e sportelli didattici gratuiti con insegnanti di cattedra
- Corso gratuito per conseguimento Patente Europea del Computer (ECDL Full Standard)
- Orientamento universitario
- Offerta linguistica in collaborazione con ILS (International Language School La Salle)
- Accesso gratuito alla piscina del Centro Sportivo (mercoledì e venerdì dalle 14,15 alle 15,15)
Cineforum gratuiti
- film in lingua inglese e francese
- a tema scientifico e storico - Visite a musei, mostre, eventi
- Spettacoli teatrali
PROGETTO EUROPA: stage a Bruxelles o a Strasburgo per la partecipazione a una seduta del Parlamento Europeo
SOGGIORNI LINGUISTICI ALL’ESTERO
FREQUENZA SCUOLA ALL’ESTERO (3-6-12 MESI)
Il Collegio riconosce il valore di formazione umana e di arricchimento personale delle esperienze di studio prolungato all’estero (3-6-12 mesi) e collabora attivamente con le famiglie e gli studenti interessati.
ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO
CORSI DI MUSICA: pianoforte, chitarra, violoncello, violino, sassofono, batteria e canto moderno. Lezioni individuali di 30 o 60 minuti da ottobre a maggio
CORO "SAN GIP YOUNG CHOIR"
SPORT
Campo di calcetto, piscina, palestra per attività sportive quali calcio, , pallacanestro, pallavolo, presso il Centro Sportivo del Collegio, a prezzi agevolati.
PREPARAZIONE ALLA CARRIERA MILITARE
Attività di preparazione per i concorsi di ammissione alle Accademie Militari e a Scuole Allievi Marescialli (Carabinieri, Esercito, Marina, Guardia di Finanza) Il Collegio, dotato di un’ampia palestra e di una piscina coperta, propone un percorso integrativo personalizzato in orario extracurricolare con il supporto del Corpo docente.
Attività:
- approfondimenti di matematica
- attività di preparazione per le prove fisiche (Corsa veloce e resistente, salto in lungo e in alto, getto del peso, arrampicata alla fune, piegamenti degli arti superiori, trazioni alla sbarra, nuoto, ...).
LABORATORI E SERVIZI
- Laboratorio di fisica
- Laboratorio di chimica
- Laboratorio di informatica
- Laboratorio di matematica
- Laboratorio di lingue straniere
- Biblioteca
- Mensa interna
- Infermeria con personale specializzato
DOCUMENTI |