Il Collegio San Giuseppe ospita dal 1999 nei sui laboratori di informatica le Sessioni d'Esami per il conseguimento della ECDL - European Computer Driving License in qualità di Test Center DIDASCA
Le sessioni di esame si svolgono nell' aula di informatica del Liceo al 3° piano a partire dalle ore 14.30
Calendario delle Sessioni d' Esami
|
DATA |
con prenotazione entro il |
28 settembre 2020 |
24 settembre 2020 | |
|
| |
|
| |
|
| |
25 gennaio 2021 |
21 gennaio 2021 | |
22 febbraio 2021 |
18 febbraio 2021 | |
22 marzo 2021 |
18 marzo 2021 | |
26 aprile 2021 |
22 aprile 2021 | |
24 maggio 2021 |
20 maggio 2021 | |
14 giugno 2021 |
10 giugno 2021 |
Pertanto, prima di ogni iscrizione, controllare gli eventuali aggiornamenti sul sito.
Domande sulla Patente Europea del Computer
Cos'è la Patente Europea del Computer (ECDL)?
Come si ottiene la Patente europea del Computer (ECDL)?
-
Computer essential
-
Online essential
-
Word processing
-
Spreadsheet
-
Presentation
-
Online collaboration
-
IT security
In una determinata Sessione, i candidati possono prenotare uno o più esami a loro scelta, al limite tutti e sette gli esami previsti per il conseguimento della ECDL.
Gli esami si possono sostenere in qualunque ordine, in una o più Sessioni, a totale discrezione del candidato.
Superati tutti gli esami, il candidato riceve la patente (diploma) da parte dell'ente nazionale autorizzato ad emetterla (in Italia, l'AICA).
Presso tutti i Test Center DIDASCA gli esami ECDL Core vengono erogati in modo automatico tramite il Sistema ATLAS. Questo Sistema permette al Candidato di conoscere immediatamente l'esito dei suoi Esami.
* i prezzi riportati sono da intendersi IVA inclusa
Chi garantisce la serietà del progetto?
La Patente Europea del Computer è un programma che fa capo al CEPIS (Council of European Professional Informatics Societies), l'ente che riunisce le associazioni europee di informatica. L'Italia è uno dei 17 paesi membri ed è rappresentata dall'AICA (Associazione Italiana per l'Informatica ed il Calcolo Automatico). Il programma della Patente Europea del Computer è sostenuto dalla CEE (Unione Europea), che l'ha inserito tra i progetti comunitari diretti a realizzare la società dell'informazione. In Italia l’ECDL è riconosciuta congiuntamente dal Ministero della Pubblica Istruzione e dal Ministero del Lavoro e Previdenza Sociale come paradigma di riferimento delle abilità informatiche di base; il Ministero della Funzione Pubblica ha adottato la Patente Europea del Computer come standard per l'alfabetizzazione informatica dei dipendenti della Pubblica Amministrazione; inoltre è valida come credito formativo negli esami di stato per il diploma di maturità e in ambito universitario e come titolo di merito nei concorsi pubblici.
Quali sono le competenze richieste?
Il livello degli esami è volutamente semplice, ma sufficiente per accertare se il candidato sa usare il computer nelle applicazioni standard di uso quotidiano. Per avere informazioni precise sulle competenze richieste per superare gli esami potete visionare il Syllabus (insieme delle conoscenze richieste per singolo esame).
I candidati possono prendere confidenza con il Sistema ATLAS eseguendo il Tutorial; oppure, possono valutare il proprio grado di preparazione sostenendo i Test SimulATLAS e i Percorsi di verifica.
Esistono corsi per preparare gli esami?
I corsi sono una proposta del centro di formazione a cui vi rivolgete. La partecipazione ai corsi non è legata al sostenimento degli esami ed è indipendente dal progetto della Patente Europea del Computer.
Quali testi il Collegio San Giuseppe consiglia per prepararsi agli esami?
-
La Patente del Computer Nuova ECDL - Zanichelli
-
Nuova ECDL più FULL STANDARD - Edizioni Manna
Siti Web consigliati per prepararsi agli esami?
Di seguito sono elencate alcuni siti web che forniscono dispense, test, simulazioni, quiz, video e tutorial gratuiti utili alla preparazione teorico-pratica per conseguire la certificazione ECDL attraverso l'autoistruzione:
- Test-Ecdl.it (syllabus 5.0) http://www.test-ecdl.it/
Il sito fornisce un Simulatore Test Ecdl (STE), un'applicazione che riproduce l'ambiente operativo degli esami. Lo STE è uno strumento didattico per preparare gli esami ECDL Core, ed è disponibile gratis online e senza obbligo di registrazione. Ogni test è composto da 14 domande, può essere svolto in modalità "Allenamento" o "Verifica", e corrisponde a uno dei sette moduli d'esame. - Studentville.it (syllabus 5.0)http://www.studentville.it/test_e_quiz/ecdl
Il portale ha una ricca sezione dedicata allo studio e alle esercitazioni per conseguire la Patente Europea del Computer. Sono presenti diversi servizi gratuiti: ebook, simulazioni e video lezioni. - Formazione on line (syllabus 5.0) http://www.giovannigaliano.it/test.htm
Nel sito sono presenti tutorial, test ed esempi di domande della patente europea del computer (ECDL), le simulazioni ecdl Atlas con Office 2003, Office 2007, i sistemi operativi Windows XP, Windows Vista e Seven, i browser Internet Explorer 8 e Firefox, i client di posta elettronica G-mail, windows mail ed Outlook Express. - Informaquiz.it (syllabus 5.0) http://www.informaquiz.it/content/esercitazioni-esami-ecdl
InformaQuiz è un sito per lo studio e la preparazione agli esami per le certificazioni europee. Il portale è ricco di di informazioni sull'ECDL e su come conseguirla. Sono presenti esercitazioni per gli esami, tutorial, forum. - Tecnico-computer.ithttp://www.tecnico-computer.it/european-computer-driving-licence
Il portale fornisce simulazioni dei test ECDL ed è anche possibile scaricare un corso completo (.zip) con esercizi risolti. - Nicolaferrini.ithttp://www.nicolaferrini.it/ita/
Il portale offe simulazioni, esercitazioni e dispense utili ad ottenere sia la certificazione ECDL base (core) che la certificazione avanzata (advanced). - Matematicamente.ithttp://www.matematicamente.it/test_e_quiz/ecdl/
Test, esercizi e simulazioni d'esame per il conseguimento della patente europea del computer. - Simulatlas (syllabus 5.0 e syllabus 4.0)
SimulATLAS è un un software garantito da AICA in grado di ricreare l'esperienza d'esame di ATLAS. È possibile scaricare l'applicazione Simulatlas comprensiva di 3 test di prova (demo) che mostrano tutte le funzionalità di SimulATLAS e permettono di rispondere a domande su tutti e 7 i moduli della certificazione ECDL Core. Per usufruire degli altri test è necessario disporre di un codice di attivazione, ottenibile rivolgendosi presso un Test Center accreditato da AICA.
Dove reperire altre informazioni sulla Patente Europea del computer?
-
Il sito dell'AICA, www.aicanet.it
-
Il sito del DIDASCA, www.didasca.it
-
Il sito del CEPIS, www.cepis.org (in lingua inglese)
MODULISTICA DA SCARICARE |